Vai al contenuto

Alessandro Di Blasi

  • Architetture
  • Arte
    • Collezione
    • Il paese dei coppoloni (Vinicio Capossela)
    • La casa di santo sasso (1993)
    • Na stella guard’omunno – Avitabile
    • Nel bosco dei miei occhi (Pierluigi Cappello)
    • Nere Onde – Popoli in cammino
    • Ninna nanna a Gesù
    • Raccontare raccontarsi
    • Virgilio – Passeggiate campane
  • Fotografia
    • Abellinum – Colori
    • Archeologia del lavoro
    • Architetture e utopia
    • Attraverso il Sannio
    • Attraverso le porte
    • Borghi abbandonati della Campania
    • Calitri, dettagli di luce
    • Carnevale è
    • Colori d’Irpinia
    • Domizia – Viaggio a Mefite
    • Dove osano gli angeli
    • Dove sibila il vento
    • I luoghi del culto
    • Il colore dell’acqua
    • Il murale della pace
    • Il presepe raccontato
    • Il sogno di Dalisi
    • L’odore del mosto
    • L’ultimo principe
    • La polvere all’improvviso (Sisma 80)
    • Le città sepolte
    • Le vie del grano
    • Mefite
    • Melfi – Le storie
    • Memoriale di Portella della Ginestra (PA)
    • Muri dipinti
    • Per le strade di casa
    • San Guglielmo al Goleto
    • Sguardi dal passato
    • Steli di grano – Il carro di Mirabella Eclano
    • Storie di pietra
    • Terre d’Atella – I segni della storia
  • Design
  • News
  • Bio
Menu
  • Architetture
  • Arte
    • Collezione
    • Il paese dei coppoloni (Vinicio Capossela)
    • La casa di santo sasso (1993)
    • Na stella guard’omunno – Avitabile
    • Nel bosco dei miei occhi (Pierluigi Cappello)
    • Nere Onde – Popoli in cammino
    • Ninna nanna a Gesù
    • Raccontare raccontarsi
    • Virgilio – Passeggiate campane
  • Fotografia
    • Abellinum – Colori
    • Archeologia del lavoro
    • Architetture e utopia
    • Attraverso il Sannio
    • Attraverso le porte
    • Borghi abbandonati della Campania
    • Calitri, dettagli di luce
    • Carnevale è
    • Colori d’Irpinia
    • Domizia – Viaggio a Mefite
    • Dove osano gli angeli
    • Dove sibila il vento
    • I luoghi del culto
    • Il colore dell’acqua
    • Il murale della pace
    • Il presepe raccontato
    • Il sogno di Dalisi
    • L’odore del mosto
    • L’ultimo principe
    • La polvere all’improvviso (Sisma 80)
    • Le città sepolte
    • Le vie del grano
    • Mefite
    • Melfi – Le storie
    • Memoriale di Portella della Ginestra (PA)
    • Muri dipinti
    • Per le strade di casa
    • San Guglielmo al Goleto
    • Sguardi dal passato
    • Steli di grano – Il carro di Mirabella Eclano
    • Storie di pietra
    • Terre d’Atella – I segni della storia
  • Design
  • News
  • Bio
Contatti

I luoghi del culto

Entrare in punta di piedi, ascoltare il silenzio, sono luoghi di preghiera, interiori, dove ognuno ascolta la propria vita.
A Rocca
Angel Merc
Chiesa Vaccaro
Col cuore in mano
Colleggiata S 2
Colleggiata s
Cristo
Crocifissione
Di proprietà
Diavoli
Fiori del '700
Gli hanno preso la testa
Goleto S. Luca
Ho detto
I santi martiri
Indicazione
La cattedrale
La porta
Le sofferenze di Cristo
Loreto
Per i frati
R Dalisi
Riflessi
S Amato
S. Ciriaco
S. Erberto
S. Maria della Neve
S.Maria della Consolazione
San Francesco
San Francesco a Folloni
San Guglielmo 1200
San Ippolisto
Solofra Colleggiata
Solofra Colleg
Torre in festa
Un tulipano
Verso
Vi sedevano i frati

Alessandro Di Blasi

Privacy Policy – Cookie Policy – Sito web realizzato da PixyLabs

© 2024 – Tutti i diritti sono riservati

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}